Paraloop “peccary with wing”

 

 

Dressing di mosca in Paraloop con ali.

Autore: Michele Di Berardino

Presentata al Workshop MCV, anno 2015

 

Materiali

Amo : grub dal n. 14 al 18

Filo : oliva chiaro , bruno chiaro o marrone 8/0

Addome : fibra di peccary naturale avvolta in strette spire

Torace : dubbing bruno chiaro o oliva chiaro

Supporto hackle : poly

Hackle : grigio, grizzly o olive

Ali: poly

 

 

Passaggi costruttivi

Fissare l filo di montaggio sul gambo dell’amo e bloccare il quill di pavore opportunamente pelato. Con lo spillo di servizio applicare della colla da costruzione in modo che il quill di pavone sia irrobustito

 

Avvolgere il quill di pavone a spire contigue
Fissare il polipropilene di supporto alle hackle e l’hackle di gallo grizzly

 

Isolare una certa quantità di poly ritorcerlo e fissarlo nell’apposito atrezzino per parachute. Avvolgere dal basso verso l’alto l’hakle attorno al poly di supporto che a quello dell’ala. Effettuati alcuni giri di hackle, isolare il poly per l’ala e disporlo perpendicolare al supporto in poly  bloccato con la pinzetta.  Procedere con alcuni giri, sempre verso l’alto, successivamente ripetere gli stessi giri di hackle in senso opposto, riportandosi al punto di partenza. Bloccate l’hackle con il filo di montaggio.

 

Recidere l’hackle in eccesso, con le dita dividete le hackles, spingendole verso la curva dell’amo. Sganciare la pinzetta dal suppotro parachute e fissarla alla molla di servizio del morsetto, come mostrato. Creare il torace con dubbing, avendo cura di lasciare uno spazio sufficiente per la testina.

 

 

Recidiamo a filo il poly di supporto e alla giusta lunghezza quello dell’ala.
Il poly dell’ala sarà disposto verticalmente e perfettamente integrato nella   “parrucca” del paraloop.

Effettuare il nodo di chiusura.

 

Mosca completata

 

Pin It on Pinterest