Alcina

Dressing di Effimera generica Dun.
Autore: Fabio Gasperoni.
Presentata al Workshop MCV – SIM, anno 2016

Materiali
Amo: a gambo dritto e filo fine tipo Bemasfly K03 BL dal n.12 al 20.
Filo di montaggio: marrone 8/0.
Coda: 4 fibre della pelliccia dell’alce .
Addome: ottenuto avvolgendo a spire contigue le stesse fibre di pelo dell’alce che sono servite per le codine.
Torace: poly oliva scuro
Ali: sagomando ad occhiello le stesse fibre di pelo dell’alce.
Hackle: in fibre della piuma di CDC naturale, montate in asola ed avvolte attorno al gambo e davanti e dietro le ali.
Testina: in filo di montaggio.
Passaggi costruttivi

Ricoprire il gambo dell’amo fino all’inizio della curvatura e fissare 4 peli dell’alce in modo che sporgano per una lunghezza pari a quella della lunghezza del gambo dell’amo.

Abbassare sul gambo dell’amo le 4 fibre di pelo e ri coprirle col filo di montaggio fino a 4/5 del gambo dell’amo dove andremo a formare in seguito le ali.
Tornare indietro con le fibre avvolgendole a spire strette, quindi una volta gunti nel punto di fissaggio delle code, ritorniamo verso avanti sempre a spire contigue a terminare l’addome. .

Fissiamo bene i peli e facciamo in modo da formare 4 piccole asoline, blocchiamole quindi cerchiamo di dividerle due per parte a “V” .

Col filo di montaggio formiamo un’asola nella quale andremo ad inserire le fibre di una piumetta di CDC.
Ritorciamo l’asola a formare il cordoncino peloso quindi avvolgiamolo attorno al gambo sia davanti che dietro alle ali.
Formare la testina e il nodo di chiusura, mettiamo una goccetta di colla.

Artificiale completato.
Commenti recenti