Emergente CDC.

 

Dressing di piccola Effimera emergente.

Autore: Angelo Rosorani.

Presentata all’ 8° Workshop di costruzione SIM – MCV, anno 2017.

Testi e foto di Aldo Bardeggia.

Materiali

Amo: Groub fine tipo Bemasfly Groub F BL n.18.

Filo: di montaggio: Marrone 8/0

Code: No.

Addome: In filo di montaggio marrone.

Rigaggio: Tinsel oro fine 0,09 mm.

Torace: Dubbing del pelo dell’orecchio della lepre.

Ali e sacca alare: Piumetta di CDC avana naturale o altro colore a scelta.

Testa: In filo di montaggio marrone.

 

 

Passaggi costruttivi

Fissare il filo di montaggio sul gambo dell’amo, portarsi nella parte bassa della curvatura e fissare uno spezzone di tinsel oro tondo molto fine dello 0,09 mm.

 

Col filo di montaggio formare l’addome cercando di mantenere una silouette crescente verso il torace.

L’addome deve arivare fino a metà del gambo.

Girare il tinsel per formare il rigaggio.

Bloccare il tinsel e tagliare l’eccedenza.

Fissare due piccole piume di CDC, meglio se puff, con le punte rivolte indietro e con una lunghezza tale da poter formare poi la sacca alare e quindi anche l’ala di altezza come la lunghezza del gambo dell’amo.

 

Tagliare l’eccedenza del CDC.

Applicare sul filo di montaggio un po’ di cera e posizionarci il pelo dell’orecchio della lepre.

 

Avvolgere il dubbing per formare il torace lasciando alcuni peli più lunghi ad imitazione delle zampette dell’artificiale.

 

Ribaltare in avanti le due piumette di CDC a ricoprire il torace formando così la sacca alare e fissarle in prossimità dell’occhiello lasciando lo spazio utile per formare la testina.

I giri di filo fatti tra l’occhiello e il CDC faranno in modo di costringere le piumette di CDC ad assumere una posizione quasi verticale rispetto al gambo dell’amo.

 

Note: Questo artificiale imita una piccola effimera di colore scuro tipo la Baetis Niger, oppure anche dei chironomi.

La sua struttura farà in modo che in acqua si posizioni con l’addome completamente immerso (attenti a non ingrassare questa parte) e col solo ciuffetto di CDC in superficie, che eventulamnte va ingrassato con olio CDC o altro prodotto che però non impasti il CDC.

E’ un artificiale che non può mancare nella scatoletta per la sua versatilità ed imitatività specialmente in presenza dell’insetto vero in schiusa.

La si può costruire anche su ami più grandi (14/16) ad imitazione della Baetis Rhodani ed invece del CDC si può utilizzare il pelo di opossum o quello dello zampetto della lepre artica.

Artificiale Completato.

 

Pin It on Pinterest