Fast Emerger

Dressing di mosca emergente.
Autore: Ottavio Argenio
Presentata al Workshop MCV, anno 2015
Materiali
Amo: groub leggero dal n. 14 al n.18.
Filo di montaggio: beige 8/0
Addome: Quill pelato dell’occhio della coda del pavone
Torace: dubbing in asola del pelo dell’orecchio della lepre.
Ali: 4 piumette di CDC opportunamente posizionate e sagomate.
Hackles: false hackles formate da dubbing in asola dei peli più lunghi dell’orecchio o della pelliccetta della lepre.
Testa: in filo di montaggio
Passaggi costruttivi


Posizionare l’amo nel morsetto e fissare il filo partendo da 2/3 del gambo procedendo verso la curvatura.
Fissare 3 o 4 fibre della piuma della starna a formare le code.
Blocchiamo il quill di pavone spellato.


Avvolgere il quill di pavone a spire strette fino a 2/3 della lunghezza del gambo e fissarlo saldamente.
Preparare un’asola col filo di montaggio e cospargerla con una goccia di cera liquida per il dubbing in asola.


Formare il cordoncino di dubbing peloso con i peli dell’orecchio della lepre ed avvolgerlo per un paio di giri subito dopo il punto di fissaggio del quill.
Posizionare 4 piumette di CDC con le punte rivolte verso avanti e fissarle con il dubbing in asola.

Portarsi con il cordoncino peloso davanti alle punte del CDC e tagliare le parti posteriori delle piume di CDC in modo da lasciarne qualche millimetro.


Formare una seconda asola e realizzare un secondo cordoncino di dubbing utilizzando peli più lunghi dell’orecchio o della pelliccetta della lepre.
Avvolgere il dubbing in asola in mezzo alle ali e davanti ad esse.
Bloccare il cordoncino, tagliare l’eccedenza ed eseguirela testina ed il nodo di chiusura.

Mosca completata.
Commenti recenti