Gaja’s Special Nymph

Dressing di ninfa.
Autore: Fabrizio Gajardoni
Presentata al Workshop MCV – SIM, anno 2013
Materiali
Amo: da ninfa a gambo lungo.
Filo di montaggio: 8/0 marrone.
Coda: pernice.
Corpo: quill dell’ala del fagiano dorato.
Torace: pelo marrone di fox squirrel miscelato con fibre di antron bianco (circa il 20%).
Testa: Pallina oro con occhietti neri oppure senza occhietti.
Passaggi costruttivi


Inserite la pallina sull’amo e bloccate la pallina con della lana in modo da formare un corpo di forma conica.




Dopo aver fissato la coda, deve essere corta, prendiamo la penna di un fagiano dorato, ala, e la speliamo su entrambi i lati.
La schiacciamo con una pinza piatta, è importante che le penne non siano troppo vecchie altrimenti si spezzeranno inevitabilmente. Se volete ammorbidirle potete prepararvi una serie di calami spelati ed immergerli nell’acqua calda per un ora, risulterà molto più facile girarle sull’amo.


Fissate ora il calamo dalla punta ed iniziate a girarla sul sottocorpo, formerete così un corpo molto
resistente con un rigaggio naturale molto accattivante.

Bloccate il calamo con diversi giri di filo e formate un asola dove inserirete il dubbing.


Girate poi il dubbing sul torace e pettinate il pelo all’indietro con una spazzolina.

Terminate la mosca con una paio di nodi, vi suggerisco di cerare il filo prima di fare i due nodi, questo eviterà lo scioglimento dei nodi ma soprattutto eviterà che la colla liquida possa incollare anche il soffice dubbing, uso da anni questo metodo per tutti i nodi in prossimità di peli o piume particolarmente soffici ed assorbenti.
Artificiale completato.

Questa mosca è una delle mie favorite da anni, montata su ami dal 6 al 12 ha dato eccellenti risultati in acque molto mosse (taglia 6/8) che in acque correnti (10/12).
Commenti recenti