Pupa 3

Dressing  Pupa di superfice di Tricottero.

Autore: Walter Luzi

Presentata al workshop MCV – SIM, anno 2016.

Testi e foto: Aldo Bardeggia.

Materiali

Amo: Groub n.12 – Bemasfly Groub F n.12.

Filo di montaggio: Filanca verde poi marrone 8/0.

Addome: Prima parte filanca verde con fibre di coda di fagiano poi dubbing oliva sintetico.

Ribbing: Tinsel oro tondo fine.

Torace: Dubbing sintetico oliva montato in asola e 15 fibre coda del fagiano.

Zampe: 2+2 fibre della coda del fagiano.

Ali: Piume siliconate e sagomate di petto di fagiano.

Testa: Fibre della coda del fagiano + antenne in fibre della coda del fagiano.

Passaggi costruttivi

Iniziare con la filanca verde, blocchiamo uno spezzone di tinsel dorato e 10 fibre di coda di fagiano.

Formiamo la prima parte dell’addome con la filanca.

Portiamo avanti le fibre di fagiano, piccola rotazione blocchiamo e nodo.

Cambiamo filo di montaggio e facciamo il torace in dubbing fino ai 2/3.
Eseguire il rigaggio.
Vista da sopra.

Legare 2+2 fibre coda fagiano a formare le zampe, tagliamo le eccedenze.

Blocchiamo 15 fibre di coda di fagiano.

Formiamo un ‘asola.

Inseriamo e blocchiamo nell’apposita pinzetta del dubbing sintetico oliva.

Inseriamo nell’asola il dubbing.

Ruotiamo a formare il cordoncino.

Avvolgiamo il cordoncino tirando indietro le fibre.

Blocchiamo due piume siliconate e sagomate a formare le ali.

Portiamo avanti le fibre di fagiano e le blocchiamo.

Riportiamo indietro le fibre di fagiano passando sopra ad un ago e le blocchiamo.

Un goccio di colla e togliamo l’ago.

Tagliamo le fibre meno due che sagomiamo a formare le antenne.

Fare il nodo finale.

Mettere un po’ di colla, è bene metterla anche sul rigaggio della prima parte dell’addome.

Artificiale completato.

Pin It on Pinterest