Mini Lure White e Redhead

Dressing di imitazione di pesciolino.
Autore: Aldo Bardeggia
Presentato al Workshop MCV – SIM, anno 2013.
Materiali
Amo: Kamasan B175 n.8.
Filo di montaggio: UTC 140 denari bianco.
Testina: Pallina tungsteno da 2,8 mm.
Coda: Ciuffetto di fibre di marabou bianco.
Corpo: Krystall ciniglia small rosa chiaro.
Palmer: Hackles di gallo Metz colore grizzly.
Rigaggio: Tinsel argento ovale DMC.
Collare: Ice dubb rosa perlaceo montato in dubbing.
Note dell’Autore: La testina può cambiare di misura.
PRELIEVO E TRATTAMENTO DELLE FIBRE DELLA PIUMA DI MARABOU:
PRELIEVO: da una grande piuma di marabou si eliminano le fibre della base del calamo sino a che stimiamo che quelle superiori siano idonee alla costruzione. Devono essere lunghe fibre ben formate e prive di difetti. Tenendo la piuma con la sinistra per la parte centrale del calamo, con il pollice e l’indice della destra si iniziano a strappare verso il basso del calamo alcune fibre senza distaccarle completamente dallo stesso, quindi si arrotolano su se stesse (sempre verso il basso) imprigionando le fibre sottostanti. Si strappano anche queste e procedendo sempre arrotolando e strappando vero il basso si giunge al quantitativo occorrente.
PREPARAZIONE DEL MAZZETTO PRIMA DEL MONTAGGIO SULL’AMO: il mazzetto si tiene serrato tra l’indice ed il pollice della mano sinistra facendo fuoriuscire dai polpastrelli circa 1 o 2 cm di fibre della parte basale . Con l’altra mano cerchiamo di eliminare con successivi strappetti la maggior parte della lanugine basale delle fibre in modo da assottigliare il più possibile quella parte del mazzetto che andrà posizionato sul gambo dell’amo. Questa operazione è importante per evitare che una volta montate, le fibre creino fastidiosi ingrossamenti del corpo dell’artificla e vistosi “scalini” che compromettono i corretti montaggi successivi e la silouette dell’artificiale. Si noti il corretto montaggio dei materiali nella figura 6 dove il filo di montaggio, ricoprendo le eccedenze del tinsel, della ciniglia e delle fibre di marabou, non forma i gradini di cui sopra.
DIMENSIONAMENTO DELLA LUNGHEZZA DELLE FIBRE: per recidere le eccedenze delle fibre di marabou, quando queste sono più lunghe della dimensione voluta, non si deve mai utilizzare una forbice ma occorre eseguire le seguenti operazioni: stringere tra il pollice e l’indice di una mano le fibre del mazzetto facendo fuoriuscire la parte delle punte delle fibre da recidere. Con le stesse dita dell’altra mano strappare le eccedenze. Questa operazione viene meglio se il mazzetto non è ancora montato sull’amo ma se ci accorgiamo che sono ancora lunghe anche dopo il montaggio, possiamo ripetere l’operazione descritta anche a coda montata.

Passaggi costruttivi


Prima di posizionare l’amo nel morsetto eliminare l’eventuale ardiglione dall’amo ed inserire la pallina di tungsteno.
Applicare il filo di montaggio e ricoprire il gambo fino alla corrispondenza della punta dell’amo.


Posizionare un mazzetto di fibre della piuma di marabou di colore bianco. La coda dovrà sporgere dall’amo per una lunghezza pari a alla lunghezza dell’amo stesso, o poco più.
Montare uno spezzone pittosto lungo di tinsel argento ovale e bloccarlo con un solo giro di filo di montaggio.


Allo stesso modo montare la Krystall ciniglia avendo avuto cura di “depilare” il primo centimetro della stessa per non ingrossare la parte del gambo.
Potarsi con il filo di montaggio dietro alla pallina ricoprendo bene i materiali precedentemente montati. Non si devono formare gradini accentuati.

Avvolgere a spire contigue la ciniglia cercando di “pettinare” indietro le fibre in modo che non si sovrappongano e bloccarla.

Scegliere una lunga hackle da un collo di gallo grizzly.


Avvolgere in senso orario l’hackle: prima con due giri ravvicinati e poi a spire larghe procedendo verso indietro, giunti nella coda, bloccarla con il tinsel con un primo giro orario.


Girare il tinsel in senso orario a spire larghe, curando che si imprigionino il minor numero possibile di fibre dell’hackle. Bloccare il tinsel con il filo di montaggio vicino alla pallina.
Montare sul filo di montaggio una piccol quantità di Ice Dubb rosa/perlato ed avvolgerlo tra l’hackle e la pallina ingrossando così il “collo” dell’artificiale.


Eseguire il nodo di chiusura e pettinando con un velcro far uscire alcune fibre dell’Ice Dubb.
Artificiale completato.
Commenti recenti